News & articles

Data: 23/07/2023 - Categoria: Rivendita componenti

Casola in Festa!

La cultura di una comunità rappresenta la sua identità, la sua storia e le sue radici. Sostenere le iniziative culturali locali non solo favorisce la preservazione di queste preziose eredità, ma contribuisce anche alla crescita economica e sociale dell'area. Parmafluid ha compreso l'importanza di questo binomio.

 

Nel mese di Luglio 2023 titolari e collaboratori hanno partecipato alla festa patronale di Casola, nel Comune di Terenzo, organizzata e promossa dall’associazione “Casola delle Olle”, dal comune stesso e patrocinata dall’Associazione Europea delle Vie Francigene e dallo Studio Guidotti, alla presenza dei sindaci di Terenzo, Danilo Bevilacqua, e di Fornovo, Michela Zanetti oltre a Pietro Bonardi e Gianna Zanzucchi della rivista “Per la Val Baganza”.

 

La manifestazione, per la cui occasione è stato inaugurato il nuovo spazio multifunzionale, ha visto esibirsi gli sbandieratori della “Contrada Monticelli” di Quattro Castella, l’allestimento della “Contrada dei Villici” con le dimostrazioni degli antichi mestieri arricchita dalla presenza del museo “Uomo e Tempo” e dell’associazione sportiva di rievocazione storica medievale “Flumen Temporis”.

 

Importanti rappresentanti della cultura del territorio hanno partecipato all’evento esponendo le loro opere: i pittori Marco Reali e Carmela Puglisi e il poeta Claudio Del Fonte.

 

A renderci particolarmente fieri è stata la presentazione del libro edito da Studio Guidotti “Il cavaliere della Via Francigena”: un romanzo storico ambientato in epoca Matildica scritto dal nostro Presidente, Giuseppe Lanfranchi, con il supporto dei curatori dell’opera Pierparide Tedeschi, Giuseppe Turchi, Carlo Prosperi, Antonio Gandolfi e Serena Gandolfi.

 

Particolarmente significativa la presenza del poliedrico scienziato, ricercatore, giornalista e musicista Valentino Straser. Membro del GeoPlasma Research Institute del Colorado, professore universitario con all’attivo prestigiosi riconoscimenti internazionali per studi e ricerche che spaziano dai movimenti sismici ai programmi spaziali.

 

Un sentito ringraziamento da parte di tutta la Parmafluid agli splendidi cavalieri di “Casola delle Olle”, ragazze e ragazzi volontari che con il loro impegno, gentilezza e cura ci hanno accolto davvero regalmente!

 

Per avere informazioni su come acquistare il libro “Il cavaliere della Via Francigena” contattare l’associazione “Casola delle Olle”: amministrazione@casoladelleolle.it 

Condividi su